Cari concittadini,
prosegue senza soste il lavoro dell’Amministrazione per migliorare e potenziare il servizio di Raccolta Differenziata. In questi anni sono stati molti gli obbiettivi raggiunti, in primis quello di aumentare la percentuale di differenziazione, arrivando sopra il 70% rispetto al 29% con il quale si era iniziato il mandato politico. Un risultato ottenuto grazie alla sinergia tra Amministrazione, Cittadini ed Operatori Ecologici.

Non ci siamo mai fermati incrementando costantemente servizi aggiuntivi al cittadino e introducendo in via sperimentale la tariffazione puntuale che tra poco diverrà sistema permanente e che consentirà di tracciare il percorso di differenziazione di ogni utenza.

Penso inoltre alle isole ecologiche informatizzate, alle giornate ecologiche, ai progetti formativi destinati ai nostri studenti, all’installazione delle fototrappole, alla preziosa costituzione dell’Ecosportello, un ufficio divenuto punto centrale per le informazioni, consegna materiale e attivazione servizi.

Avremmo voluto, contestualmente all’impegno di tutti, ottenere un risparmio anche sulle bollette, il fine resta quello di premiare i cittadini più virtuosi tuttavia, malgrado questa Amministrazione non abbia mai aumentato alcuna tariffa, i costi del servizio restano fortemente condizionati dall’aumento della tariffa regionale e dal trasporto del rifiuto organico della nostra Provincia fuori Regione.

Questa lettera, oltre quanto sopra descritto, ha l’obbiettivo di informare tutta la cittadinanza della nuova opera pubblica realizzata nel nostro territorio. È stato inaugurato il Centro di Raccolta Comunale!

Questa nuova Area Pubblica fornisce ulteriori servizi e viene incontro alle difficoltà di smaltire materiali diversi da quello urbano. Siamo convinti altresì di contrastare e smorzare il grave fenomeno dell’abbandono di rifiuti; oggi Patrica garantisce qualsiasi possibilità di conferimento.

Per garantire la più ampia diffusione dei nuovi servizi sono state predisposte precise azioni di comunicazione mediante distribuzione di materiale e attraverso un calendario di incontri informativi nelle Contrade del Paese.

“Ogni individuo ha il potere di fare del mondo un posto migliore”.

il Sindaco
Lucio Fiordalisio